







Scarica i Manuali per Studenti, Personale Scolastico e il Report Ufficiale:
Tutte le pubblicazioni sono disponibili clicccando QUI
Zaino in spalla! Manuale per operatrici e operatori sui temi dell’educazione alle differenze e il bullismo omofobico a scuola
Editore: Arcigay, 2010.
Testi: Fabio Saccà, Matteo Martelli, Ambra Guarnieri, Marco Coppola Grafica:Emilia Franchini – ef9hi.org Supervisore Scientifico: Gabriele PratiResponsabili progetto: Marco Coppola, Fabio Saccà
Info: Il bagaglio conoscitivo sviluppato da Arcigay in più di 20 anni è alla base delle numerose attività formative realizzate dall’associazione, che hanno l’obiettivo primario di informare, sensibilizzare e divulgare l’educazione al rispetto delle differenze legate all’orientamento sessuale. Questo manuale spiega il nostro approccio educativo, secondo metodologie non formali, e si rivolge a tutti gli operatori e le operatrici di organizzazioni e associazioni che operano nelle scuole, indipendentemente dal livello di esperienza nella conduzione di gruppi o di attività laboratoriali nelle scuole, e che vogliano affrontare il tema del bullismo omofobico.
Dove trovarlo: Il manuale, in formato PDF, è scaricabile qui.
Gay in Alto Adige
Editore:Centaurus – Iniziativa Omosessuale Sudtirolese (Comitato provinciale Arcigay), via Galileo Galilei 4/a, Bolzano.
Autori: Manfred Burger, Christoph Thaler, Kurt Wieser.
Info: “Gay in Alto Adige” vuol essere un opuscolo informativo rivolto a uomini di tutte le fasce di età e in particolare ai giovani che scoprono di sentirsi attratti da persone del loro stesso sesso. È diretto inoltre ai loro genitori, amici ed amiche, agli operatori e alle operatrici del settore giovanile , a educatori ed educatrici, insegnanti e a tutti/e coloro che – consciamente o inconsciamente – lavorano a contatto con giovani omosessuali.
Dove trovarlo: L’opuscolo, in formato PDF, è scaricabile qui.
Sotto lo stesso cuore
Editore: s.e., s.d.
Autori: Progetto a cura di: Fernando D’Aniello, Fabio saccà; illustrazioni: Macaione Angela; fotografie: Arcigay; copertina e progetto grafico: Filippo Riniolo.
Info: Opuscolo per studenti e giovani sul sesso e la sessualità. Contiene informazioni preparate da esperti sulla prevenzione, la contraccezione, gli
orientamenti sessuali , ma anche un rapido manuale di educazione sessuale, scritto da studenti per studenti privo di pregiudizio e che racconta tutti gli orientamenti.
Dove trovarlo: L’opuscolo è scaricabile qui.
Una scuola arcobaleno
Editore: Arcigay, 2007.
Autori: Fabio Astrobello, Simone Corsi, Fabio Saccà e Lorenzo Trapani.
Info: Da Giugno 2007, la Rete Giovani di Arcigay e le associazioni studentesche nazionali Rete Degli Studenti, Studenti di Sinistra, Unione degli Studenti e Unione degli Universitari si sono impegnate a cooperare in progetti per migliorare l’inclusione sociale delle studentesse e degli studenti Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender (LGBT). Questa guida è rivolta studenti delle scuole medie superiori italiane e ai loro rappresentanti. Essa contiene alcune indicazioni fondamentali per promuovere all’interno della scuola momenti di formazione dedicati alle tematiche LGBT, al bullismo, all’omofobia, alle diversità in generale. Più informazioni qui.
Dove trovarlo: La guida è scaricabile qui.
IO, Immigrazione e omosessualità, Diritti e salute
Editore: Arcigay, 2008.
Autori: Miles Gualdi, Giorgio Dell’Amico.
Info: breve guida alla salute rivolta prevalentemente a persone extracomunitarie presenti in Italia che sono gay, lesbiche e transessuali o, più in generale, che hanno rapporti con persone dello stesso sesso.
La pubblicazione è disponibile in italiano, inglese, francese, arabo, cinese.
This brief guide is prevalently addressed to non-EU individuals present in Italy who are gay, lesbian, and transsexual or, generally, those who have relationships with individuals of the same sex.
Dove trovarla: La pubblicazione in italiano, in formato PDF, è scaricabile qui. [English, ? ??????, Francais, Arab]
IO, Immigrazioni e omosessualità. Tracce per operatrici e operatori
Editore: Arcigay, 2008.
Autori: Miles Gualdi, Giorgio Dell’Amico.
Interventi: Luca Pietrantoni (università di Bologna), Salvatore Geraci (Caritas), Gianfranco Schiavone (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione), Cathy La Torre (Centro Europeo di Studi sulle Discriminazioni).
Info: La pubblicazione è stata realizzata nel quadro del progetto “Nuovi approcci nel campo dell’integrazione dei migranti residenti in Italia: l’aiuto ai migranti lesbiche, gay, bisessuali e transessuali (LGBT)”, realizzato da Arcigay col supporto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. IO raccoglie e presenta gli estratti degli interventi del seminario di formazione tenutosi a Bologna, nell’ottobre 2008. Il seminario, come questo materiale, è stato pensato per operatori e operatrici di servizi pubblici e privati rivolti a migranti, per aprire una ri?essione, nuova in Italia, sulla condizione dei migranti LGBT.
Dove trovarlo: La pubblicazione, in formato PDF, è scaricabile qui.
IO, immigrazione e omosessualità. Tracce per volontarie e volontari
Editore: Arcigay, 2008.
Autori: Miles Gualdi, Giorgio Dell’Amico.
Info: La pubblicazione raccoglie e presenta gli estratti degli interventi dei due seminari di
formazione realizzati a Bologna e Napoli nel 2008. I seminari, come questo materiale, sono stati pensati per volontarie e volontari delle associazioni LGBT italiane per aprire una ri?essione, nuova in Italia, sul grado di inclusività che le organizzazioni LGBT hanno verso persone che provengono da culture diverse da quella occidentale. Ha lo scopo di dare alcuni spunti sull’identità omo-bisessuale, su com’è vissuta da chi non condivide l’identità uomo-gay o donna-lesbica come si è strutturata negli ultimi decenni in Europa, di dare alcune informazioni sulle regole per la protezione internazionale e una panoramica sulla normativa antidiscriminazione. La seconda parte della pubblicazione è in particolare dedicata al report della ricerca IO, Immigrazioni e Omosessualità, la prima ricerca italiana che ha studiato a livello nazionale il percorso di integrazione delle persone straniere LGBT.
Dove trovarlo: la pubblicazione, in formato PDF, è scaricabile qui.
Report finale di Io sono io lavoro
Autore: Raffaele Lelleri (a cura di)
Editore: Arcigay, 2011.
Info: Rapporto finale del progetto Io sono io lavoro. Contiene i dati quali-quantitadivi della ricerca nazionale svolta da Arcigay, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, sulla discriminazione sul lavoro di omosessuali, bisessuali e transessuali. E’ la prima ricerca specifica sull’argomento mai condotta in Italia.
I dati offerti scattano una fotografia nitida su di un fenomeno allarmante e invisibile e aiutano a tracciare ipotesi su possibili strategie di prevenzione. Tra le prime azioni utili suggerite quella dell’informazione sul luogo di lavoro: gay, lesbiche e trans si trovano sempre senza appigli e soli di fronte alla discriminazione sul lavoro.
Dove trovarlo: Il file, in formato PDF, è disponibile qui.
Report: Omofobia in Italia 2011
Autore: Stefano Bolognini (a cura di)
Info: In Italia non esiste alcuna legge a contrassto dei reati commessi in odio a persone omosessuali, bisessuali e transgender. È di conseguenza impossibile avere una rilevazione statistica attendibile, o reperire informazioni ufficiali da parte delle Forze dell’ordine in merito a reati di carattere omofobico, semplicemente perché non esiste una specifica fattispecie di reato.
Per questo Arcigay ogni anno raccoglie e pubblica una rassegna stampa dei principali casi di omofobia, discriminazione e violenza ai danni delle persone lgbt comparse sulla stampa nazionale. Il lavoro, che non hanno alcun valore statistico vuole aprire uno scorcio su di una realtà ancora troppo spesso taciuta.
Dove trovarlo: Il report, in formato PDF, è scaricabile qui. Sono disponibili anche i report del 2006-2007, 2008 e 2009, 2010 .
TravelForGay – Guida turistica ufficiale Arcigay
Editore: Travelforgay, sitigratis.it, 2008.
Info: Guida turistica redatta dal portale per viagiatori lgbt travelforgay. comcon l’endorsment di Arcigay.
Dove trovarlo: Il testo è scaricabile a questo link.